CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. PARTI
1.1 Parte venditrice è Polypipe Italia S.r.l., con sede legale in Cicagna (GE), Loc. Pianmercato 5C-D-H 16044, codice fiscale e partita IVA 00183810993 (“Polypipe”). Eventuali variazioni di denominazione o di sede sociale di Polypipe non produrranno alcun effetto sulla validità ed efficacia delle presenti condizioni generali.
1.2 Per “Cliente” si intende chiunque richiede a Polypipe la fornitura dei Prodotti.
1.3 Polypipe e il Cliente di seguito singolarmente la “Parte” e congiuntamente le “Parti”.
2. AMBITO DI APPLICAZIONE ED EFFICACIA
2.1 Le presenti condizioni generali (le “Condizioni Generali”) si applicano a tutte le vendite effettuate da Polypipe, e regolano tutti i rapporti futuri tra Polypipe ed il Cliente, anche in mancanza di un espresso richiamo. Il conferimento dell’Ordine di Acquisto (come infra definito) e/o il ritiro dei Prodotti, come infra definiti, da parte del Cliente comporta l’accettazione piena ed integrale delle presenti Condizioni Generali.
2.2 I rapporti regolati dalle presenti Condizioni Generali riguardano la vendita di tutti i prodotti commercializzati da Polypipe (i “Prodotti”).
2.3 Con la trasmissione degli Ordini di Acquisto a Polypipe, il Cliente rinuncia espressamente all’applicazione delle sue condizioni generali di acquisto.
2.4 In caso di difformità tra le Condizioni Generali e l’Ordine di Acquisto e/o qualsiasi documento richiamato da quest’ultimo, prevarranno le disposizioni dell’Ordine di Acquisto accettato da Polypipe.
2.5 Il Cliente dichiara di conoscere ed accettare le presenti Condizioni Generali, salvo deroghe risultanti da esplicito accordo scritto. L’inoltro dell’Ordine di Acquisto e/o il ritiro dei Prodotti implica l’integrale conoscenza delle Condizioni Generali e la loro accettazione da parte del Cliente. Qualsiasi deroga alle presenti Condizioni Generali sarà valida solo se espressamente concordata per iscritto tra le Parti.
2.6 L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non inficia la validità, efficacia ed opponibilità delle altre clausole.
3. ORDINI E CONFERMA D’ORDINE
3.1 Per “Ordini di Acquisto” devono intendersi gli ordini di acquisto dei Prodotti emessi dal Cliente nei confronti di Polypipe nelle forme e modalità di cui alla presente clausola.
3.2 Gli Ordini di Acquisto dovranno essere conformi all’offerta inviata da Polypipe che si riterrà valida per la durata massima di 30 (trenta) giorni, salvo diverso termine indicato nell’offerta medesima (l’“Offerta”).
3.3 Ciascun Ordine di Acquisto dovrà essere inviato per iscritto a Polypipe (es. e-mail). L’Ordine di Acquisto si intenderà accettato da Polypipe e, conseguentemente, il contratto si intenderà perfezionato nel momento in cui perverrà al Cliente la conferma dell’Ordine di Acquisto da parte di Polypipe (la “Conferma d’Ordine”), ovvero nel caso in cui Polypipe dia inizio all’esecuzione dell’Ordine di Acquisto, nel momento dell’inizio dell’esecuzione stessa.
3.4 Gli Ordini di Acquisto espressamente o tacitamente accettati avranno piena efficacia contrattuale tra le Parti e, insieme alle presenti Condizioni Generali, costituiranno il contratto (il “Contratto”).
3.5 Il Cliente può modificare o annullare l’Ordine di Acquisto già trasmesso a Polypipe, mediante comunicazione scritta contenente i riferimenti dell’Ordine di Acquisto da annullare o i dati da modificare, solo qualora la suddetta comunicazione di annullamento o modifica dell’Ordine di Acquisto sia ricevuta da Polypipe prima del perfezionamento del Contratto sancito dal precedente punto 3.4.
3.6 Ogni annullamento o richiesta di modifica successivo dovranno essere espressamente accettate da Polypipe. In ogni caso, Il Cliente dovrà indennizzare Polypipe per tutte le spese sostenute e i danni subiti per effetto di tale modifica o annullamento. In caso di annullamento, eventuali depositi o anticipi corrisposti dal Cliente si intenderanno acquisiti da Polypipe in via definitiva.
4. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E DOCUMENTAZIONE TECNICA
4.1 Il Cliente, con l’invio dell’Ordine di Acquisto, riconosce di aver attentamente esaminato le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche dei Prodotti contenuti nell’offerta trasmessa da Polypipe, ovvero la documentazione dei Prodotti fornita da Polypipe, e di ritenerle idonee all’uso cui intende, direttamente o indirettamente, destinare i Prodotti. In ogni caso, la documentazione tecnica quale disegni, brochures, presentazioni, cataloghi tecnici, descrizioni, illustrazioni e dati dimensionali, performance e pesi come il riferimento a normative s’intendono a titolo puramente indicativo e non sono vincolanti. Polypipe si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche ritenute necessarie in funzione del progresso tecnico. 4.2 Tutta la documentazione tecnica rimane proprietà intellettuale di Polypipe e può essere usata solo per gli scopi concordati con Polypipe o da essa previsti.
5. PRESCRIZIONI ESISTENTI NEL LUOGO DI DESTINAZIONE
5.1 Con la trasmissione dell’Ordine di Acquisto il Cliente deve informare Polypipe dell’esistenza di prescrizioni legali e di altra natura esistenti nel luogo di destinazione dei Prodotti, che si riferiscono alle caratteristiche dei Prodotti, all’esecuzione della fornitura, al rispetto di norme di sicurezza e/o di omologazione. Il Cliente dovrà farsi carico di tutti i costi derivanti dalla violazione della presente clausola, impegnandosi a tenere Polypipe manlevata ed integralmente indenne da qualsiasi danno, costo, esborso e/o pretesa di terzi, di ogni tipo, derivante da tale violazione.
6. PREZZI
6.1 I prezzi dei Prodotti sono indicati nel listino di Polypipe, si intendono espressi in Euro, al netto dell’IVA dovuta per legge e sono soggetti a revisione in caso di variazione dei costi relativi all’acquisto delle materie prime e della mano d’opera. I prezzi espressi in valuta diversa dall’Euro potranno subire variazioni in relazione alle fluttuazioni del relativo tasso di cambio.
6.2 I prezzi saranno quelli in vigore al momento dell’Ordine di Acquisto. Qualora per circostanze al di fuori del controllo di Polypipe, il prezzo dovesse subire degli aumenti entro il 5 % rispetto al valore iniziale, esso verrà automaticamente adeguato ed il Cliente di impegna sin da ora ad accettare tale adeguamento. In caso di aumenti del prezzo oltre il 5% Polypipe avrà la facoltà di recedere dal Contratto senza alcun obbligo di indennizzo a proprio carico.
6.3 I prezzi includono l’imballo standard. Il Cliente potrà richiedere a Polypipe imballaggi particolari ed il relativo costo non è incluso nel prezzo.
6.4 In ogni caso, i prezzi dei Prodotti non comprendono oneri doganali, permessi, certificazioni, dazi, imposte e/o tasse per l’esportazione e simili oneri accessori.
7. MODALITA’ E TERMINI DI CONSEGNA
7.1 Ove non diversamente indicato, la vendita dei Prodotti si intende franco fabbrica (EXW Ex Works – Incoterms 2020) dallo stabilimento di Polypipe sito in Cicagna (GE), Loc. Pian Mercato n. 5c, 5d e 5h, 16044, Italia (lo “Stabilimento”) e pertanto i rischi relativi alla vendita passano al Cliente nel momento in cui i Prodotti vengono messi a sua disposizione presso lo Stabilimento. Nel caso in cui la consegna subisca un ritardo a causa di elementi al di fuori del controllo di Polypipe, il passaggio dei rischi avviene alla comunicazione del ritardo da parte di Polypipe al Cliente.
7.2 I termini di consegna concordati non sono vincolanti, ma semplicemente indicativi.
7.3 I termini di consegna s’intendono comunque prolungati:
– se Il Cliente fornisce in ritardo e/o in modo incompleto le informazioni necessarie, oppure modifica successivamente alcune di queste;
– se la prestazione risulta ostacolata o resa impossibile da qualsiasi causa non imputabile a Polypipe, a titolo esemplificativo e non esaustivo: avvenimenti imprevedibili e non governabili da Polypipe, i quali rendono la fornitura difficoltosa o impossibile come ritardi o forniture difettose da parte dei subfornitori prescelti, conflitti di lavoro, provvedimenti delle autorità, carenze di materie prime o di energia, anomalie essenziali negli impianti causate da distruzione completa dello Stabilimento o di suoi reparti importanti oppure avaria di impianti indispensabili, impedimenti gravi nei trasporti quali scioperi e blocchi stradali;
– se Il Cliente è in ritardo con l’adempimento degli obblighi contrattuali, in particolare se le condizioni di pagamento non vengano rispettate.
7.4 Sono ammesse consegne parziali, a cui segue la fatturazione parziale.
7.5 In ogni caso, le consegne potranno essere sospese nei casi previsti dagli articoli 10 (mancato o tardivo pagamento) e 13 (forza maggiore).
8. CONFEZIONI
8.1 Al fine di migliorare i tempi di consegna e facilitare al Cliente le operazioni di immagazzinamento dei Prodotti, è nostra facoltà ricondurre le quantità ordinate a multipli delle confezioni standard, indicate nel nostro listino prezzi a fianco di ciascun articolo.
9. MINIMO D’ORDINE DI ACQUISTO
9.1 Saranno accettati Ordini di Acquisto per quantitativi uguali o superiori ai valori di seguito indicati:
– mercato italiano € 300,00;
– mercato estero € 500,00.
10. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
10.1 I pagamenti vanno effettuati dal Cliente entro i termini concordati in sede di Offerta e indicati nella Conferma d’Ordine o, in mancanza di specifica indicazione, nel termine di 30 (trenta) giorni fine mese dalla data di emissione della fattura, tramite bonifico bancario sul conto corrente di Polypipe il cui codice IBAN sarà comunicato al Cliente nella Conferma d’Ordine o, in ogni caso, in tempo utile per consentire al Cliente di effettuare il pagamento.
10.2 Eventuali pagamenti fatti ad agenti, rappresentanti o ausiliari di commercio di Polypipe non si intendono effettuati, e pertanto non liberano il Cliente dalla sua obbligazione, finché le relative somme non pervengono alla medesima.
10.3 In caso di mancato pagamento o di ritardo nei pagamenti rispetto ai termini indicati al Cliente e/o rispetto a quanto previsto dal presente articolo, Polypipe potrà sospendere l’evasione degli Ordini di Acquisto in corso senza alcuna penale e con rinunzia del Cliente in mora al risarcimento dei danni, sino all’integrale saldo delle fatture rimaste scoperte. Qualora il ritardo si protragga per oltre 7 (sette) giorni, Polypipe avrà il diritto di porre a carico del Cliente, senza necessità di costituzione in mora, gli interessi moratori ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 del 9 ottobre 2002 e successive modifiche, fino alla data dell’effettivo pagamento, fermo restando qualsiasi altro rimedio previsto a favore di Polypipe dalle presenti Condizioni Generali e/o dalla legge.
10.4 Resta in ogni caso inteso che il Cliente non è autorizzato a sospendere i pagamenti né a operare deduzioni, riduzioni o compensazioni per nessun motivo neanche in caso di reclami o contestazioni, se non previo accordo scritto con Polypipe.
10.5 Il Cliente non potrà far valere nei confronti di Polypipe alcun reclamo, contestazione o pretesa, né in via di azione né in via di eccezione, se non dopo aver regolato integralmente gli importi fatturati da Polypipe.
11. RISERVA DI PROPRIETÀ
11.1 I Prodotti rimangono di proprietà di Polypipe fino al ricevimento del pagamento integrale delle somme dovute. ln caso di comportamento non conforme agli accordi contrattuali da parte del Cliente, in particolare in caso di mancato rispetto dei termini di pagamento, Polypipe è autorizzata a richiedere la restituzione dei Prodotti al Cliente, il quale è obbligato a dare immediato seguito a detta richiesta.
12. CONTROLLO DEI PRODOTTI, GARANZIA E RECLAMI
12.1 I Prodotti sono soggetti ai normali controlli durante la fase di produzione. Test addizionali possono essere richiesti dal Cliente che ne dovrà sostenere i relativi costi.
12.2 Polypipe garantisce che i Prodotti hanno le caratteristiche promesse e sono immuni da vizi allo stato della tecnica al momento dell’invio dell’ordine di Acquisto, sia per quanta concerne i materiali sia per quanta concerne la lavorazione; non assume invece nessuna garanzia che la merce corrisponda a particolari esigenze del Cliente. La durata della garanzia è di 12 (dodici) mesi dal ricevimento dei Prodotti da parte del Cliente, ma non oltre 18 (diciotto) mesi dalla spedizione dallo Stabilimento. In caso di difetto ravvisato, il Cliente deve immediatamente darne notifica in forma scritta a Polypipe. Eventuali reclami relativi al peso, alla quantità, alle caratteristiche esteriori dei Prodotti o, in ogni caso, a vizi che siano immediatamente visibili/riscontrabili dal Cliente devono essere segnalati a Polypipe entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla ricezione dei Prodotti, specificando dettagliatamente il difetto riscontrato. Eventuali reclami relativi a vizi dei Prodotti consegnati che non siano immediatamente visibili o riscontrabili dal Cliente, dovranno essere notificati per iscritto a Polypipe, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla scoperta dei vizi stessi e, in ogni caso, entro un anno dalla consegna.
12.3 Resta inteso che, anche in caso di reclamo validamente proposto, iI Cliente è tenuto a pagare l’importo della fattura alla scadenza e prima di aver effettuato tale pagamento non può proporre, neppure in via di eccezione, le azioni che potessero competergli contro Polypipe. Eventuali reclami o contestazioni riguardanti una singola consegna di Prodotti non esonerano iI Cliente dall’obbligo di ritiro della restante quantità di Prodotti.
12.4 I reclami, validamente effettuati, riguardanti tutta o parte dei Prodotti, non danno diritto al Cliente di annullare l’ordine, essendo la responsabilità di Polypipe limitata, in ogni caso, alla riparazione o sostituzione, a propria discrezione, dei Prodotti oggetto di reclamo, restando escluso ogni risarcimento di danni. La riparazione o sostituzione s’intendono EXW Stabilimento. I pezzi sostituiti diverranno proprietà di Polypipe. Eventuali incidenti in cui fossero coinvolti i Prodotti dovranno essere segnalati per iscritto a Polypipe immediatamente e comunque non oltre 24 (ventiquattro) ore dal loro verificarsi.
12.5 Resta inteso che, qualora i reclami non fossero segnalati nei termini e con le modalità previste dal presente articolo, Polypipe si riserva il diritto di non accettare gli stessi.
12.6 Sono esclusi dalla garanzia i danni dovuti ad usura naturale, magazzinaggio o manutenzione non adeguati, inosservanza delle prescrizioni per uso, sollecitazioni eccessive, interventi non appropriati del Cliente o di terzi, utilizzo di parti non originali o altre cause non imputabili a Polypipe.
13. FORZA MAGGIORE
13.1 Non costituirà inadempimento delle presenti Condizioni Generali né dei Contratti la mancata esecuzione delle obbligazioni di una Parte che sia impedita da circostanze oggettive che si verifichino al di fuori del proprio controllo, quali, a titolo esemplificativo, pandemie, epidemie, guerre, incendi, inondazioni, scioperi generali, serrate, embargo, ordini della pubblica Autorità.
13.2 Al verificarsi di un evento di forza maggiore, la Parte che la subisce ne darà comunicazione scritta all’altra Parte, la quale (quest’ultima) potrà, a sua insindacabile scelta, recedere dal Contratto ovvero concordare nuovi termini e modalità di effettuazione della vendita.
14. RESI
14.1 Tutti i resi dei Prodotti dovranno essere autorizzati da Polypipe. Detti Prodotti dovranno essere integri, vendibili e riconsegnati negli imballi originali. Sui resi di materiale erroneamente ordinato dal Cliente verrà applicata una franchigia del 25% (venticinque) a copertura dei costi di gestione.
15. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
15.1 Salvo il caso di dolo o colpa grave, Polypipe sarà tenuto, in caso di vizi, mancanza di qualità o difetto di conformità dei Prodotti, unicamente alla riparazione degli stessi o alla fornitura di Prodotti in sostituzione di quelli difettosi. È inteso che la suddetta garanzia (consistente nell’obbligo di riparare o sostituire i Prodotti) è assorbente e sostitutiva di qualsiasi garanzia o responsabilità previste per legge, ed esclude ogni altra responsabilità di Polypipe (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai Prodotti forniti (ad es. risarcimento del danno, mancato guadagno, campagne di ritiro ecc.).
16. FACOLTÀ DI RECESSO
16.1 Polypipe avrà altresì facoltà di risolvere il Contratto senza alcun onere laddove a carico del Cliente siano levati protesti, promosse azioni ingiuntive, esecutive o cautelari ovvero intraprese procedure concorsuali.
17. RISERVATEZZA
17.1 Il Cliente acconsente a trattare le informazioni/dati/disegni/know how/documentazione ricevuti e/o appresi da Polypipe come riservati, nonché a limitare l’utilizzo di tali informazioni/documenti riservati ed il relativo accesso per scopi relativi all’esecuzione dei Contratti. Le informazioni/documentazione riservate non potranno essere riprodotte senza previo accordo scritto di Polypipe, e tutte le copie delle stesse saranno immediatamente restituite dietro richiesta di Polypipe.
17.2 Le previsioni di cui sopra non si applicano alle informazioni che sono pubbliche o divengono pubbliche non per divulgazione da parte del Cliente, dei suoi dipendenti o collaboratori, nonché che erano in possesso del Cliente prima che le ricevesse da Polypipe, che sono state divulgate da fonti che non sono sottoposte alle restrizioni cui è sottoposto il Cliente relativamente al loro utilizzo e che possono essere divulgate a terzi in base ad un’autorizzazione scritta di Polypipe.
18. PRIVACY
18.1 Ciascuna Parte si impegna a trattare i dati personali raccolti e/o elaborati, in relazione alla negoziazione, sottoscrizione ed esecuzione dei Contratti (i “Dati Personali”) in conformità con le disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – “GDPR”, nonché nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii) e dei provvedimenti dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali (la “Normativa Privacy Applicabile”).
18.2 Ciascuna Parte tratterà i Dati Personali raccolti ai sensi del paragrafo che precede in veste di titolare autonomo del trattamento in conformità con la Normativa Privacy Applicabile. I Dati Personali saranno trattati secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e riservatezza e saranno utilizzati e/o trasmessi esclusivamente al fine di dare esecuzione ai relativi Contratti e per adempiere agli obblighi di legge da esso derivanti.
19. CESSIONE
19.1 La cessione da parte del Cliente dei diritti o doveri derivanti dal Contratto, senza il preventivo consenso scritto di Polypipe, sarà considerata nulla. Polypipe avrà il diritto di cedere, in qualsiasi momento, a terzi i crediti derivanti dal Contratto, dopo averlo notificato per iscritto al Cliente.
20. CONTROVERSIE
20.1 Alle presenti Condizioni Generali e a qualsiasi altro rapporto contrattuale intercorrente fra Polypipe e il Cliente sarà unicamente applicabile il diritto italiano. Per qualsiasi controversia relativa agli Ordini di Acquisto, ai Contratti e alle presenti Condizioni Generali, sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Genova.
21. SUPPORTO TECNICO
21.1 I servizi tecnici e commerciali di Polypipe sono a disposizione dei Clienti per fornire ogni tipo di informazione sulle caratteristiche ed i campi di applicazione dei Prodotti.
